L’Associazione Farmacisti Esperti in Nutrizione, riunisce i farmacisti in possesso titoli accademici o che abbiano frequentato corsi in ambito nutrizionale.
AFEN diffonde informazioni sulla sana alimentazione, sull’uso di integratori alimentari e sulle interazioni farmaco-alimento, fornisce e condivide le più recenti acquisizioni scientifiche sull’argomento.
AFEN ha sempre sostenuto, sostiene e sempre sosterrà che il farmacista è perfettamente titolato ad esprimere valutazioni anche in ambito nutrizionale; né potrebbe essere diversamente, potendo egli stesso consigliare sia un alimento, un integratore alimentare, quindi un rimedio che integra una qualsivoglia carenza sia energetica che di micro e macronutrienti.
A conferma da quanto sempre sostenuto da AFEN il commento ufficiale FOFI Art.15 del Codice Deontologico del Farmacista – Attività di consiglio e di consulenza – Attività consulenziale libero professionale:
Il D.Lgs. 206/2007, che recepisce la direttiva comunitaria 2005/36/CE, all’art. 51, lett. g), tra le attività di competenza del farmacista, prevede espressamente la “diffusione di informazioni e consigli sui medicinali in quanto tali, compreso il loro uso corretto”.
Tale attività consulenziale può essere erogata come prestazione libero-professionale, in spazi appositamente adibiti all’interno della farmacia ovvero anche in uno studio al di fuori della stessa, e il farmacista può chiedere un onorario come corrispettivo dell’attività svolta; si pensi, ad esempio, ai settori della nutraceutica, dei prodotti destinati ad una alimentazione particolare e degli integratori, nonché della fitoterapia, ovvero ancora del benessere e dei corretti stili di vita.
La diffusione di informazioni sulla sana alimentazione, sull’uso di integratori alimentari e sulle interazioni farmaco-alimento, sono oggetto dei nostri eventi formativi e dei nostri congressi.