AFEN, in collaborazione con la società ClioCom, ha attivato una convenzione dedicata ai suoi iscritti. Attraverso la piattaforma CLIOedu sarà possibile accedere al Master universitario di primo livello in Scienza dell’alimentazione e dietetica applicata e fruirlo a condizioni agevolate.
La direzione scientifica del Master è a cura del Prof. Eugenio Del Toma, medico specialista in Scienza dell’Alimentazione ed in Gastroenterologia, Presidente Onorario dell’Associazione Italiana di Dietetica e Nutrizione Clinica – ADI, docente Università Campus Bio-Medico.

Il Master Universitario intende considerare tutti gli aspetti relativi alla nutrizione, all’alimentazione e alla dietetica per una formazione specialistica e completa dei partecipanti.
In particolare, il corso ha lo scopo di concorrere alla formazione di specialisti del settore anche tramite la partecipazione e la “testimonianza” di imprenditori del settore dell’alimentazione e del “gusto” per la creazione di un sistema integrato tra scienza dell’alimentazione e mercati dell’alimentazione.
Il master ha la durata di 12 mesi per un totale di 1500 ore. Nelle attività sono comprese le lezioni, il tutoraggio, le esercitazioni o verifiche intermedie, le attività di ricerca, lo studio individuale, l’elaborazione di un project work a conclusione del corso. Il costo riservato ai SOCI AFEN è di € 1.000,00 invece di € 1.200,00.
Al termine del corso, a seguito della valutazione positiva dell’elaborato finale (project work), sarà rilasciato il diploma di master universitario di primo livello in “Scienza dell’Alimentazione e dietetica applicata”, con l’attribuzione di 60 crediti formativi universitari.
Secondo la normativa indicata nella Circ. Min. Salute n. 448 del 5 marzo 2002 (G.U. n. 110 del 13 maggio 2002, Programma di Educazione Continua in Medicina del Ministero della Salute) il personale sanitario che frequenta il master è esonerato dall’obbligo di acquisire i crediti formativi E.C.M.
Il programma del Master
- Introduzione al corso
- Alimentazione e nutrizione umana
- Stato di nutrizione
- Alimentazione in condizioni fisiologiche
- Alimentazione in condizioni fisiologiche particolari
- Adattamenti nutrizionali nell’anziano malnutrito
- Igiene degli alimenti e della nutrizione
- Ristorazione delle collettività
- Alimentazione e sport
- Nutrizione clinica e dietoterapia: obesità e sindrome metabolica
- Chirurgia bariatrica
- Nutrizione clinica e dietoterapia: diabete
- Nutrizione clinica e dietoterapia: malattie renali
- Nutrizione clinica e dietoterapia: allergie e intolleranze alimentari
- Nutrizione clinica e dietoterapia: dislipidemie e ipertensione arteriosa
- Nutrizione clinica e dietoterapia: malattie infiammatorie intestinali e malattie del fegato e pancreas
- Nutrizione clinica e dietoterapia: disturbi del comportamento alimentare
- Nutrizione clinica e dietoterapia: tumori
- Nutrizione e odonto-stomatologia
- Sicurezza e sostenibilità alimentare: stato dell’arte e tematiche in divenire
- Etica della comunicazione e navigazione internet per i nutrizionisti
- Project work